{"video":[],"contents":[{"id":"wk-0","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":120,"end":150},"art":"Walser","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/00/06-Walserhaus,_Algona_Valsesia.jpg/224px-06-Walserhaus,_Algona_Valsesia.jpg\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>Walser</b> (contrazione del tedesco <b>Walliser</b>, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa. Definiscono la loro parlata <i><b>Titsch</b></i>, imparentato con <i>Deutsch</i>.</p>\n<p>I Walser appartengono al ceppo degli Alemanni, e sono giunti attorno all'VIII secolo nell'alto Vallese; durante il XII-XIII secolo, coloni walser provenienti dall'alto Vallese si stabilirono in diverse località dell'arco alpino in Italia, Svizzera, Liechtenstein e Austria.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1124\nCPU time usage: 0.296 seconds\nReal time usage: 0.340 seconds\nPreprocessor visited node count: 621/1000000\nPreprocessor generated node count: 3226/1500000\nPost‐expand include size: 5229/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1907/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 9/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.006/10.000 seconds\nLua memory usage: 481 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Walser\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Walser"},{"id":"wk-1","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":120,"end":150},"art":"Walser","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/0/00/06-Walserhaus,_Algona_Valsesia.jpg/224px-06-Walserhaus,_Algona_Valsesia.jpg\"></div><br><div>\n\n<p>I <b>Walser</b> (contrazione del tedesco <b>Walliser</b>, cioè vallesano, abitante del canton Vallese) sono una popolazione di origine germanica che abita le regioni alpine attorno al massiccio del Monte Rosa. Definiscono la loro parlata <i><b>Titsch</b></i>, imparentato con <i>Deutsch</i>.</p>\n<p>I Walser appartengono al ceppo degli Alemanni, e sono giunti attorno all'VIII secolo nell'alto Vallese; durante il XII-XIII secolo, coloni walser provenienti dall'alto Vallese si stabilirono in diverse località dell'arco alpino in Italia, Svizzera, Liechtenstein e Austria.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1131\nCPU time usage: 0.340 seconds\nReal time usage: 0.382 seconds\nPreprocessor visited node count: 621/1000000\nPreprocessor generated node count: 3226/1500000\nPost‐expand include size: 5229/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1907/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 9/40\nExpensive parser function count: 0/500\nLua time usage: 0.004/10.000 seconds\nLua memory usage: 481 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Walser\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Walser"},{"id":"wk-2","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":177,"end":207},"art":"Leggenda della valle perduta","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http:null\"></div><br><div><p>Con <b>leggenda della valle perduta</b> (<i><b>Das Verlorene Thal</b></i>) ci si riferisce spesso alla leggenda walser che racconta di una valle \"dell'oro\" a ridosso del Monte Rosa, patria di origine delle popolazioni walser (con verdi pascoli, strade fatte di formaggio, fiumi di vino, ecc.).<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1132\nCPU time usage: 0.068 seconds\nReal time usage: 0.078 seconds\nPreprocessor visited node count: 22/1000000\nPreprocessor generated node count: 146/1500000\nPost‐expand include size: 51/2048000 bytes\nTemplate argument size: 0/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 3/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Leggenda della valle perduta\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Leggenda della valle perduta"},{"id":"wk-3","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":235.3,"end":265.3},"art":"Passo del Monte Moro","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/ea/PassoMonteMoro0001.jpg/260px-PassoMonteMoro0001.jpg\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>Passo del Monte Moro</b> (2.868 m s.l.m.) è un valico alpino che collega l'italiana valle Anzasca con la svizzera Saastal.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1191\nCPU time usage: 1.008 seconds\nReal time usage: 1.116 seconds\nPreprocessor visited node count: 9190/1000000\nPreprocessor generated node count: 23639/1500000\nPost‐expand include size: 22447/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3515/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 20/40\nExpensive parser function count: 10/500\nLua time usage: 0.033/10.000 seconds\nLua memory usage: 507 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Passo del Monte Moro\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Passo del Monte Moro"},{"id":"wk-4","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":280.1,"end":310.1},"art":"Monte Rosa","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/5d/Monte_Rosa_east_face.jpg/260px-Monte_Rosa_east_face.jpg\"></div><br><div>\n<p>Il <b>Monte Rosa</b> o <b>Massiccio del Monte Rosa</b> (il toponimo italiano è usato anche in tedesco e in inglese, mentre in francese il monte è chiamato <b>Mont Rose</b>; in lingua walser, a Gressoney-Saint-Jean è definito <i>De Gletscher</i>, mentre ad Alagna Valsesia è chiamato <i>Der Gourner</i>) è il massiccio più esteso delle Alpi e il secondo per altezza, inoltre è il monte più elevato della Svizzera ed è particolarmente famoso per la sua parete est ovvero il versante di Macugnaga, la più alta parete delle Alpi e l'unica di dimensioni himalayane.</p>\n<p>Si trova nelle Alpi Pennine e si estende su territorio italiano (nei comuni di Alagna Valsesia, Ayas-Champoluc, Gressoney-La-Trinité, Gressoney-Saint-Jean, Macugnaga e Valtournenche) e svizzero (nei comuni di Saas-Almagell e Zermatt).</p>\n<p>La Punta Dufour, con i suoi 4.634 metri, è la vetta più alta del gruppo e tra tutti i paesi che circondano il massiccio è visibile solamente dall'abitato di Macugnaga. Fu così intitolata in omaggio al Generale svizzero (e grande cartografo) Guillaume-Henri Dufour, 1787 - 1875). Sulla Punta Gnifetti è ubicato il rifugio alpino più alto d'Europa, la Capanna Regina Margherita (a quota 4.554 metri), che è sede anche di una stazione meteorologica e centro di ricerche sugli effetti dell'alta quota sul corpo umano.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1189\nCPU time usage: 0.144 seconds\nReal time usage: 0.178 seconds\nPreprocessor visited node count: 341/1000000\nPreprocessor generated node count: 1332/1500000\nPost‐expand include size: 2233/2048000 bytes\nTemplate argument size: 617/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Monte Rosa\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Monte Rosa"},{"id":"wk-5","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":368.9,"end":398.9},"art":"Pont-Saint-Martin (Italia)","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/22/Pont-Saint-Martin-Stemma.png/80px-Pont-Saint-Martin-Stemma.png\"></div><br><div>\n<p><b>Pont-Saint-Martin</b> (<i>Pon Sèn Marteun</i> in patois valdostano; <i>Pont San Martìn</i> in piemontese; <i>Martinstäg</i> in walser), è un comune italiano di 3.945 abitanti della Valle d'Aosta.</p>\n<p>Dal 1929 al 1946 la località ebbe il nome italianizzato di <i>Ponte San Martino</i>.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1201\nCPU time usage: 0.616 seconds\nReal time usage: 0.694 seconds\nPreprocessor visited node count: 2700/1000000\nPreprocessor generated node count: 21657/1500000\nPost‐expand include size: 27007/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3337/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 21/40\nExpensive parser function count: 8/500\nLua time usage: 0.091/10.000 seconds\nLua memory usage: 750 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Pont-Saint-Martin (Italia)\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Pont-Saint-Martin (Italia)"},{"id":"wk-6","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":617,"end":647},"art":"Val d'Otro","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/2/2e/Otro1.JPG/260px-Otro1.JPG\"></div><br><div>\n<p>La <b>Valle d'Otro</b> (<i>Oltertol</i> in lingua walser) è una valle laterale dell'alta Valsesia, situata nel territorio comunale di Alagna, ed è percorsa dal torrente omonimo affluente del fiume Sesia.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1190\nCPU time usage: 0.176 seconds\nReal time usage: 0.217 seconds\nPreprocessor visited node count: 575/1000000\nPreprocessor generated node count: 8161/1500000\nPost‐expand include size: 4171/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1345/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 14/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Val d'Otro\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Val d'Otro"},{"id":"wk-7","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1031.6,"end":1061.6},"art":"Zermatt","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/1/1c/Zermatt-coat_of_arms.png/80px-Zermatt-coat_of_arms.png\"></div><br><div>\n<p><b>Zermatt</b> (<i>Praborgne</i> in francese) è un comune svizzero del Canton Vallese di 5.746 abitanti, a 1616 metri d'altezza. È situato in fondo alla Mattertal, nella sezione est del Canton Vallese. La fama di Zermatt è data dalla famosa montagna che sovrasta il piccolo paesino vallesano, il Cervino (in tedesco <i>Matterhorn</i>). Zermatt è anche la patria dello sci alpino, con numerosi impianti di risalita e molti chilometri di piste.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1199\nCPU time usage: 0.524 seconds\nReal time usage: 0.824 seconds\nPreprocessor visited node count: 2738/1000000\nPreprocessor generated node count: 15240/1500000\nPost‐expand include size: 23805/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2806/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 6/500\nLua time usage: 0.099/10.000 seconds\nLua memory usage: 730 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Zermatt\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Zermatt"},{"id":"wk-8","pos":{"top":5,"left":96},"time":{"start":1435.8,"end":1465.8},"art":"Margherita di Savoia","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/7/7f/Queen_Margharitha_di_Savoia.jpg/241px-Queen_Margharitha_di_Savoia.jpg\"></div><br><div>\n\n\n\n<p><b>Margherita Maria Teresa Giovanna di Savoia</b> (Torino, 20 novembre 1851 – Bordighera, 4 gennaio 1926) come consorte di Umberto I di Savoia, fu la prima regina d'Italia poiché la moglie di Vittorio Emanuele II, Maria Adelaide d'Asburgo-Lorena, era morta nel 1855, prima della proclamazione del Regno d'Italia avvenuta nel 1861.</p>\n<p>Negli anni in cui fu al fianco di Umberto come principessa ereditaria e, dal 1878, come regina d'Italia, esercitò una notevole influenza sulle scelte del marito e un grande fascino presso la popolazione, facendo sapiente uso delle proprie apparizioni pubbliche, concepite per attrarre il popolo con un abbigliamento ricercato e una costante affabilità. Secondo Ugoberto Alfassio Grimaldi, fu il personaggio politico dell'Italia unita che suscitò, dopo Garibaldi e Mussolini, «i maggiori entusiasmi nelle classi elevate e nelle classi umili».</p>\n<p>Cattolica, fieramente attaccata a Casa Savoia e profondamente reazionaria, fu una nazionalista convinta e sostenne la politica imperialista di Francesco Crispi. L'incitamento alla repressione delle rivolte popolari, come avvenne a Milano nel 1898, per quanto controverso non ne compromise l'immagine, forse perché fu la prima donna italiana a sedere sul trono del paese neocostituito. A corte, gestì un circolo culturale settimanale che le valse l'ammirazione di poeti e intellettuali e la collocò forse, almeno sotto questo aspetto, più a sinistra di molte altre dame dell'aristocrazia. I suoi balli, inoltre, come quelli cui partecipò, celavano spesso un piano diplomatico, e nelle sue intenzioni cercarono in particolare di assicurare una mediazione con l'aristocrazia \"nera\", rimasta fedele al Vaticano dopo la presa di Roma.</p>\n<p>Molti furono gli omaggi popolari e poetici tributati alla nobildonna (dalla pizza Margherita alla celebre ode carducciana <i>Alla regina d'Italia</i>, scritta subito dopo la visita bolognese dei sovrani nel novembre 1878), anche negli anni successivi all'assassinio del marito, quando diventò regina madre.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nParsed by mw1192\nCPU time usage: 0.176 seconds\nReal time usage: 0.226 seconds\nPreprocessor visited node count: 449/1000000\nPreprocessor generated node count: 3775/1500000\nPost‐expand include size: 6956/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2208/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 8/40\nExpensive parser function count: 10/500\nLua time usage: 0.014/10.000 seconds\nLua memory usage: 683 KB/50 MB\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Margherita di Savoia\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Margherita di Savoia"}]}

I Walser

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor