{"video":[{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":270,"end":1538},"spot":null,"idx":0,"id":"vd-0","videoId":0},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":350,"end":1538},"spot":null,"idx":1,"id":"vd-1","videoId":1},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":730,"end":1538},"spot":null,"idx":2,"id":"vd-2","videoId":2},{"pos":{"top":0,"left":0},"time":{"start":780,"end":1537},"spot":null,"idx":3,"id":"vd-3","videoId":3}],"contents":[{"id":"gm-0","pos":{"top":13,"left":91},"time":{"start":36,"end":66},"zoom":8,"mapType":"roadmap","ind":"Via Aia Canale, 18, 67050 Villavallelonga AQ, Italia","loc":{"lat":"41.84","lng":"13.67"}},{"id":"wk-1","pos":{"top":"10","left":"90"},"time":{"start":99,"end":155},"art":"Erminio Sibari","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/a/a7/Parco_Nazionale_d'Abruzzo.jpg/280px-Parco_Nazionale_d'Abruzzo.jpg\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise</b> è un parco nazionale compreso per la maggior parte (3/4 circa) in provincia dell'Aquila in Abruzzo e per il rimanente in quella di Frosinone nel Lazio ed in quella di Isernia nel Molise. Fu inaugurato a Pescasseroli il 9 settembre 1922, mentre l'ente omonimo era stato già costituito il 25 novembre 1921 con direttorio provvisorio. La sede e la direzione del parco sono a Pescasseroli.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.424 seconds\nReal time usage: 0.483 seconds\nPreprocessor visited node count: 1253/1000000\nPreprocessor generated node count: 8741/1500000\nPost‐expand include size: 9844/2048000 bytes\nTemplate argument size: 3756/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 14/40\nExpensive parser function count: 2/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise"},{"id":"wk-2","pos":{"top":12,"left":87},"time":{"start":161,"end":191},"art":"Erminio Sipari","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/b/be/Lesser_coat_of_arms_of_the_Kingdom_of_Italy_(1890).svg/50px-Lesser_coat_of_arms_of_the_Kingdom_of_Italy_(1890).svg.png\"></div><br><div>\n<p><b>Erminio Nicola Vincenzo Sipari</b> (Alvito, 1º dicembre 1879 – Roma, 28 gennaio 1968) è stato un naturalista, ambientalista e politico italiano. Artefice e primo presidente del Parco nazionale d'Abruzzo, il cui modello organizzativo e gestionale ha improntato sull'intreccio tra tutela dell'ambiente e sviluppo del turismo, è considerato fra i pionieri della conservazione della natura in Italia e fra i primi fautori dello sviluppo sostenibile a livello mondiale.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.552 seconds\nReal time usage: 0.597 seconds\nPreprocessor visited node count: 4441/1000000\nPreprocessor generated node count: 21418/1500000\nPost‐expand include size: 7069/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2955/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 16/40\nExpensive parser function count: 17/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Erminio Sipari\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Erminio Sipari"},{"id":"wk-3","pos":{"top":"15","left":"90"},"time":{"start":253,"end":335},"art":"Canis lupus italicus","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n\n<p>Il <b>lupo appenninico</b> (<i><b>Canis lupus italicus</b></i>) è una sottospecie del lupo che popola le foreste e i boschi della dorsale appenninica. Il recente aumento della popolazione lo ha portato a distribuirsi anche sul settore occidentale dell'arco alpino.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 655/1000000\nPreprocessor generated node count: 7504/1500000\nPost‐expand include size: 10158/2048000 bytes\nTemplate argument size: 2387/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 3/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Canis lupus italicus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Canis lupus italicus"},{"id":"wk-4","pos":{"top":"14","left":"90"},"time":{"start":337,"end":391},"art":"Orso marsicano","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>L'<b>orso bruno marsicano</b> (<i>Ursus arctos marsicanus</i> <small>Altobello, 1921</small>) è un mammifero onnivoro della famiglia degli Ursidi: in particolare, si tratta di una sottospecie dell'orso bruno (<i>Ursus arctos</i>) endemica dell'Italia centro-meridionale, dove sopravvive con una cinquantina di esemplari.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 441/1000000\nPreprocessor generated node count: 5895/1500000\nPost‐expand include size: 5383/2048000 bytes\nTemplate argument size: 732/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Ursus arctos marsicanus\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Ursus arctos marsicanus"},{"id":"wk-5","pos":{"top":"11","left":"88"},"time":{"start":428,"end":488},"art":"Civitella Alfedena","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/5/5e/Civitella_Alfedena-Stemma.png/80px-Civitella_Alfedena-Stemma.png\"></div><br><div>\n<p><b>Civitella Alfedena</b> (<i>Civëtèlla</i> in abruzzese) è un comune italiano di 316 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Appartiene alla Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia.</p>\n<p>Borgo medievale immerso nel cuore del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, è un attivo centro turistico, a 10&nbsp;km dagli impianti sciistici di Passo Godi e a 2&nbsp;km dal Lago di Barrea, su cui il paese si affaccia.</p>\n\n\n<p><br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.528 seconds\nReal time usage: 0.614 seconds\nPreprocessor visited node count: 2705/1000000\nPreprocessor generated node count: 23275/1500000\nPost‐expand include size: 29371/2048000 bytes\nTemplate argument size: 5433/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 7/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Civitella Alfedena\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Civitella Alfedena"},{"id":"wk-6","pos":{"top":"10","left":"90"},"time":{"start":720,"end":765},"art":"Cervidae","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>I <b>Cervidi</b> (<b>Cervidae</b> <span style=\"font-variant: small-caps\">Goldfuss, 1820</span>) sono una famiglia di mammiferi artiodattili, molti dei quali sono noti con il nome comune di <b>cervo</b>.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 420/1000000\nPreprocessor generated node count: 6011/1500000\nPost‐expand include size: 3949/2048000 bytes\nTemplate argument size: 821/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Cervidae\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Cervidae"},{"id":"wk-7","pos":{"top":"11","left":"89"},"time":{"start":768,"end":803},"art":"Camoscio d'Abruzzo","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/5/51/Information-silk.svg/16px-Information-silk.svg.png\"></div><br><div>\n<p>Il <b>camoscio d’Abruzzo</b> o <b>camoscio appenninico</b> (<i>Rupicapra pyrenaica ornata</i> <small>Neumann, 1899</small>) è un mammifero artiodattilo della sottofamiglia dei Caprini.</p>\n<p>Si tratta di una sottospecie di camoscio a sé stante: i camosci appenninici, infatti, sono una popolazione ben distinta cioè sia da quella alpina (<i>Rupicapra rupicapra</i>, alla quale un tempo questi animali erano accorpati come sottospecie -<i>R. rupicapra ornata</i>-), che da quella pirenaica (<i>Rupicapra pyrenaica</i>), alla quale tuttavia è ascritta col rango di sottospecie.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nCPU time usage: 0.224 seconds\nReal time usage: 0.265 seconds\nPreprocessor visited node count: 427/1000000\nPreprocessor generated node count: 5789/1500000\nPost‐expand include size: 5843/2048000 bytes\nTemplate argument size: 818/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 12/40\nExpensive parser function count: 0/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Rupicapra pyrenaica ornata\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Rupicapra pyrenaica ornata"},{"id":"wk-8","pos":{"top":"11","left":"89"},"time":{"start":866,"end":892},"art":"Erminio Sipari","lang":"it","wiki":"<div>\n<p><b>Dacia Maraini</b> (Fiesole, 13 novembre 1936) è una scrittrice, poetessa, saggista, drammaturga e sceneggiatrice italiana&nbsp;che fa parte della \"generazione degli anni trenta\", insieme ad alcuni dei più conosciuti autori della letteratura italiana.</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 5611/1000000\nPreprocessor generated node count: 20848/1500000\nPost‐expand include size: 4431/2048000 bytes\nTemplate argument size: 1945/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 16/40\nExpensive parser function count: 12/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Dacia Maraini\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Dacia Maraini"},{"id":"wk-9","pos":{"top":19,"left":92},"time":{"start":970,"end":1005},"art":"Castel di Sangro","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/5/5a/Castel_di_Sangro-Stemma.png/80px-Castel_di_Sangro-Stemma.png\"></div><br><div>\n<p><b>Castel di Sangro</b> (Castielle in dialetto sangrino) è un comune italiano di 6.180 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. La città è capoluogo e sede principale della Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 2905/1000000\nPreprocessor generated node count: 23409/1500000\nPost‐expand include size: 29910/2048000 bytes\nTemplate argument size: 5473/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 37/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Castel di Sangro\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Castel di Sangro"},{"id":"wk-10","pos":{"top":"12","left":"90"},"time":{"start":1008,"end":1054},"art":"Scanno","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/6/61/Scanno-Stemma.gif/80px-Scanno-Stemma.gif\"></div><br><div>\n<p><b>Scanno</b> è un comune italiano di 1.973 abitanti (al 28/02/11) situato in provincia dell'Aquila, in Abruzzo. Il territorio comunale compreso all'interno dei Monti Marsicani ed in parte entro i confini del Parco nazionale d'Abruzzo, Lazio e Molise, fa parte a sua volta della Comunità montana <i>Peligna</i>.</p>\n<p>È un'importante stazione di soggiorno invernale ed estivo e fa parte del club I borghi più belli d'Italia. Nei dintorni vi sono il lago omonimo, appartenente però per tre quarti al comune di Villalago, gli impianti sciistici di <i>Passo Godi</i> e del <i>Monte Rotondo</i>, gli altipiani del Monte Greco e il Lago Pantaniello, nonché la riserva naturale delle Gole del Sagittario.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 2898/1000000\nPreprocessor generated node count: 23389/1500000\nPost‐expand include size: 29181/2048000 bytes\nTemplate argument size: 5276/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 37/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Scanno\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Scanno"},{"id":"wk-11","pos":{"top":"11","left":"88"},"time":{"start":1074.8,"end":1109},"art":"Barrea","lang":"it","wiki":"<div style=\"float:left;margin-right:10px\"><img src=\"http://upload.wikimedia.org/wikipedia/it/thumb/8/8a/Barrea-Stemma.png/80px-Barrea-Stemma.png\"></div><br><div>\n<p><b>Barrea</b> (<i>Barrèha</i> in abruzzese) è un comune italiano di 769 abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Appartiene alla Comunità Montana Alto Sangro e Altopiano delle Cinque Miglia. È una località turistica molto nota grazie alla presenza del lago e al fatto di essere uno dei centri principali del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise.<br>\n</p>\n\n\n<!-- \nNewPP limit report\nPreprocessor visited node count: 2701/1000000\nPreprocessor generated node count: 23293/1500000\nPost‐expand include size: 28014/2048000 bytes\nTemplate argument size: 4842/2048000 bytes\nHighest expansion depth: 19/40\nExpensive parser function count: 31/500\n-->\n</div><a href=\"http://it.wikipedia.org/wiki/Barrea\" target=\"_blank\">Continua a leggere..</a>","title":"Barrea"}]}

Parchi italiani I - Tra uomo e natura, il Parco Nazionale d'Abruzzo

 

Le tue playlist

In questa area puoi vedere tutti i video che hai memorizzato e che ti sono piaciuti e puoi creare playlist personali.
Per accedere a questa area registrati.
Realizzato grazie al contributo del POR FESR Regione Lazio 2007-2013 – Asse I – Avviso Pubblico "Insieme x Vincere" – Prot. Domanda n.SVLAZ-SU-2012-1038 – Codice CUP n. F84E14000930007 e Avviso pubblico per la presentazione di progetti di innovazione delle micro e piccole imprese - Prot. FILAS-MI-2011-1343 del 3/8/2012 – CUP F87I1200233007
Sponsor